e
icona-corte-stellata-separator

Chi Siamo

Quell’argine della riva destra del Po, percorso infinite volte in macchina e in bicicletta, con il caldo e il freddo, un giorno d’estate ci riservò una inaspettata sorpresa: il Fondo il Boscone con annesso casale proprio a ridosso dell’argine era in vendita.
La vista del casale con quel cartello fu una folgorazione.
Da tempo sognavamo di creare un’isola di pace in quel contesto tanto amato da destinare all’ospitalità turistica dove dimenticare le inquietudini del quotidiano e trasmettere a chi sosterà presso di noi il senso dell’attaccamento ai valori del nostro territorio.

Siamo nati e cresciuti in queste Terre d’acqua e abbiamo un legame fortissimo con esse e con le tradizioni del luogo.
Per noi sono i luoghi che incarnano la tenerezza dei ricordi d’infanzia e adolescenza, delle estati immerse in una quiete surreale, delle sbiciclate lungo gli argini, incorniciate dalle acque dei fiumi e dei canali.
Subito, quindi, iniziò la nostra avventura: le trattative per l’acquisto, la progettazione e i lavori di restauro.
Non abbiamo avuto nessuna paura di fronte a quelle mura così vecchie di oltre 200 anni.

Emanuela

Ciao a tutti,
sono nata a Ferrara, dopo la maturità scientifica ho conseguito la laurea in Giurisprudenza e oggi faccio l’avvocato.
Amo la natura, vivere in maniera sana, andare in bicicletta lungo gli stradoni della campagna padana dove posso osservare le case, la loro forma, gli animali, l’erba, i fiori e annusare tutti gli odori che emana la mia Terra.
Sono affascinata dal Grande Fiume Po che scorre a pochi metri da casa nostra e che rappresenta per me un Grande maestro di vita.
Mi piace dipingere perchè quando mi dedico alla pittura sono me stessa e mi sento libera.
Adoro ascoltare la musica Jazz e blues.
Uno dei miei tanti progetti è quello di accogliere, insieme alla mia famiglia, turisti da tutto il mondo e cercare di trasmettere loro l’amore per il nostro Territorio ricco di eccellenze culturali ed enogastronomiche.

Gabriele

Ciao a tutti,
sono nato a Bondeno, ho frequentato la scuola agraria e poi la scuola per l’Industria e l’Artigianato e oggi faccio il progettista.
Fino a 18 anni ho corso in bicicletta a livello agonistico e ora sono allenatore sportivo.
Il mio attuale hobby è l’agricoltura naturale e permacultura quindi trascorro il mio tempo libero nel terreno di Corte Stellata dove coltivo ortaggi naturali.
Ho una barca da fiume con la quale mi piace fare gite sul Grande Fiume Po insieme alla mia famiglia ed amici.
Amo la mia terra, le sue radici e ogni volta che mi allontano per un viaggio mi piace tornare nella tranquillità di casa mia.

Il Casale e la sua Storia